Un forte terremoto ha colpito il Giappone nord-orientale alle 23.36 ora locale. Il terremoto, di magnitudo 7.3, ha riguardato le prefetture di Miyagi e Fukushima, già tristemente note per il disastro dell’11 marzo 2011. L’Agenzia Meteorologica Giapponese ha diramato lo stato di allerta tsunami, chiedendo l’evacuazione di chi abita vicino alla costa. Si temono onde alte fino a un metro. Per il momento, l’Agenzia ha registrato un’onda di 20 centimentri a Ishinomaki, prefettura di Miyagi.
Il governo ha istituito una task force per la gestione della crisi nell’ufficio del primo ministro. Una larghissima porzione del Giappone, tra cui la parte orientale, centrale e occidentale dell’arcipelago, ha percepito il terremoto.
[Notizia in aggiornamento]

Il terremoto del Tohoku dell’11 marzo 2011 [Douglas Sprott]
Kyodo News
0 commenti