Cultura
articoli
In evidenza
altro
sul Giappone
Il tengu, il demone giapponese dal naso lungo
Avete mai sentito parlare del demone giapponese tengu? Nel mondo degli yōkai, popolato da esseri di tutti i tipi e le fattezze, è considerato una...
“La Grande Traversata” di Miura Shion: navigare il mare delle parole
Può un romanzo sulla creazione di un dizionario appassionare e risultare interessante? Secondo me sì, e se continuerete a leggere vi svelerò perché....
Si possono fotografare le geisha?
La figura della geisha è da sempre avvolta da un velo di mistero e fascino che contribuisce ad arricchire la sua bellezza e la sua unicità. Uno dei...
I manga di Kabi Nagata: la scrittura come cura
Quando siamo giù di morale c’è una cosa che può alleviare il dolore, ovvero parlare di noi stessi e dei problemi che ci affliggono. Che sia tramite...
Il quartiere dei libri di Tōkyō: Jinbōchō
Tōkyō è come una di quelle persone con lo sguardo da civetta, capace, in modo semplice e naturale di farti innamorare di sé. D’altronde, come...
“La fotografa” di Kenichi Kiriki: Tōkyō (e non solo) formato manga
Se dovessi descrivere in poche parole che cos’è La fotografa di Kenichi Kiriki, direi senz’altro: una guida di Tōkyō -ma non solo- in formato manga....