da Valentina Bianchi | 6 Dic 2021 | arte, Articoli
Qualche tempo fa abbiamo avuto il piacere di intervistare Olivier Mignon, un direttore di piattaforme editoriali e riviste specializzate in arte contemporanea. È inoltre proprietario di Keijiban, uno spazio espositivo originale a Kanazawa. Keijiban 掲示板 in giapponese...
da Valentina Bianchi | 28 Set 2021 | arte, Articoli
Probabilmente non molti di voi avranno sentito parlare di Takako Saito e della sua arte partecipativa. Anche gli studiosi internazionali sembrano averla trascurata: forse a causa della sua modestia e riservatezza, o al suo spirito cosmopolita che l’ha trattenuta dal...
da Valentina Bianchi | 23 Giu 2021 | arte, Articoli
Ho una confessione da farvi: sono una vera patita dei Kongō Rikishi, conosciuti anche come Niō. Li ho scoperti per la prima volta durante una lezione di arte giapponese all’università, e da quel momento non sono riuscita più a togliermeli dalla testa. La loro...
da Valentina Bianchi | 8 Mar 2021 | arte, Articoli
Le chiamano comfort women, una denominazione che non comunica né le torture che hanno sopportato, né l’abbandono che hanno subito. Le reclutavano, convincevano o compravano dai loro villaggi in Vietnam, Indonesia, Hong Kong. Le costringevano a lavare le uniformi dei...
da Valentina Bianchi | 17 Dic 2020 | arte, Articoli
Un’intervista concessa da Marta Boscolo Marchi, Direttrice del Museo d’Arte Orientale di Venezia, ci trasporta in Giappone tra armature, lacche, portantine e curiosità sulla storia e il futuro della collezione. Sapete che per ammirare dal vivo un...
Commenti recenti