Sono oltre 20 i dispersi dopo una frana ad Atami, prefettura di Shizuoka. Si teme che siano due i morti, ma ancora non ci sono state conferme. La forte pioggia che si è abbattuta sulla costa orientale del Giappone ha causato moltissimi danni: oltre alla frana ad Atami, sappiamo del crollo di un ponte sempre nella prefettura di Shizuoka. La città di Hiratsuka, nella prefettura di Kanagawa, ha emesso il livello più alto di ordine d’evacuazione per la prima volta dopo la revisione della legge contro i disastri naturali.

Una veduta di Atami {alonfloc via Wikimedia Commons}
Atami si trova a sud-ovest di Tōkyō ed è nota soprattutto per le sue onsen, le sorgenti termali. Nella mattina di sabato 3 luglio, alle 10:30, un mix di acqua scura, terra e sabbia è precipitato dalla cima di una montagna fino ad arrivare alla costa. Il video della frana è visibile su Twitter. Il governo locale di Atami ha emesso un ordine urgente di evacuazione: sono 21.000 le famiglie che hanno dovuto mettersi al riparo dalle forti piogge.
Massive rain and landslides in and around the Tokyo metropolitan area, especially in this #Atami area, #Shizuoka, #Japan just some couple or three hours ago..
19 still missing. I hope they’re safe in any kind of possible ways.pic.twitter.com/jDvIGx3az9
— 頼渡 芽朗 (@FMBanana917) July 3, 2021
Il governo della prefettura di Shizuoka ha richiesto l’intervento delle Forze di autodifesa, che hanno inviato 30 uomini ad Atami. Ci sono state ben 10 chiamate da parte di persone bloccate nelle proprie case. A livello nazionale, il primo ministro Yoshihide Suga si è consultato con il ministro per i disastri naturali Yasufumi Tanahashi proprio il relazione alla frana di Atami. Il governo ha inoltre istituito una task force per seguire l’andamento delle forti piogge di questi giorni.
Fonti:
The Mainichi 1, 2, 3
0 commenti