Tōkyō approva le unioni LGBT. È ufficiale la notizia di pochi giorni fa, che segna un importantissimo passo avanti nella lotta per l’uguaglianza per le coppie dello stesso sesso.
La governatrice della città, Yuriko Koike, ha dichiarato all’agenzia di stampa Kyodo che, da aprile del prossimo anno, unirsi civilmente sarà possibile in tutta la capitale. La popolazione giapponese ha accolto la notizia dividendosi in due fazioni. Da una parte c’è chi ha festeggiato, dall’altra chi è rimasto piuttosto critico. Le agevolazioni fiscali, ad esempio, non sarebbero le stesse delle coppie etero sposate.

Tōkyō rainbow parade [WikimediaCommons]
Lentamente però qualcosa sta cambiando. Da diversi anni, infatti, sempre più governi locali sparsi in tutta la nazione stanno consentendo alle coppie dello stesso sesso di poter registrare legalmente la propria relazione. I primi ad istituire un registro per le coppie di fatto sono stati alcuni quartieri di Tōkyō , tra i quali Shibuya, dando un forte esempio al resto della nazione. La decisione del governo metropolitano di Tōkyō sarà dunque d’esempio per tutto il Giappone.
Fonte: Cnn.com
0 commenti