Un centro antiviolenza per ragazze minorenni è stato aperto nel nord del Kantō. Inaugurato nel mese di maggio, il centro Oz si trova nella prefettura di Gunma. Ci sono già 20 strutture simili in Giappone, ma questa è la prima ad aprire in questa specifica regione. Ospiterà ragazze in difficoltà fino ai 19 anni, a differenza dei centri di consulenza per bambini, che ospitano minori fino ai 17 anni. Un’associazione no-profit locale di avvocati e assistenti sociali ha fortemente voluto il progetto.
La struttura, la cui posizione esatta è tenuta segreta, è composta da sei stanze private e uno spazio comune. Le ragazze potranno essere ospitate gratuitamente per un periodo che va da una settimana a due mesi. Lo staff si occuperà di ascoltare le giovani, che, se necessario, potranno anche rivolgersi a un legale, che le assisterà in operazioni di mediazione familiare o emancipazione dai genitori.

Il centro antiviolenza Oz accoglierà ragazze in difficoltà fino ai 19 anni. {Eutah Mizushima via Unsplash}
Il progetto Oz: come è nato il centro antiviolenza per ragazze minorenni
Il progetto Oz nasce nel 2018 per volontà di una gruppo di avvocati locali volontari. Tra essi troviamo l’avvocata Izumi Funato, che spiega:
“Quando ho lavorato su un caso minorile, ho pensato che l’esito sarebbe stato diverso se il minore avesse avuto un luogo a cui rivolgersi.”
L’apertura di un nuovo centro antiviolenza per ragazze minorenni assume ancora più importanza se consideriamo quanto sia facile, per i giovani fuggiti da casa, ritrovarsi invischiati in attività criminali. La polizia della prefettura di Gunma ha ricevuto ben 155 denunce di scomparsa di minori nel 2020, che rappresentano il 16% del totale persone scomparse. Inoltre, è ben noto il problema dell’aumento degli abusi sui minori da parte dei genitori in Giappone, salito alla ribalta grazie a casi come quello della piccola Mia Kurihara.
La struttura, chiamata Oz in onore dell’omonimo film, promette infatti di essere un luogo di riferimento e un porto sicuro per tutte quelle ragazze vittime di abusi, un posto in cui poter stringere legami sani, essere tutelate legalmente e psicologicamente e poter avere l’opportunità di rifarsi una vita serena lontane dai propri aggressori.
Fonte:
The Mainichi
0 commenti