• Home
  • News
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Segui
  • Segui
  • Segui
“La Grande Traversata” di Miura Shion: navigare il mare delle parole

“La Grande Traversata” di Miura Shion: navigare il mare delle parole

da Elisa M. | 22 Lug 2022 | Articoli, recensione

Può un romanzo sulla creazione di un dizionario appassionare e risultare interessante? Secondo me sì, e se continuerete a leggere vi svelerò perché. La Grande Traversata di Miura Shion era nella mia lista personale dei libri da acquistare da molto tempo. Grazie alla...
I manga di Kabi Nagata: la scrittura come cura

I manga di Kabi Nagata: la scrittura come cura

da Maria Tamburini | 16 Giu 2022 | Articoli, recensione

Quando siamo giù di morale c’è una cosa che può alleviare il dolore, ovvero parlare di noi stessi e dei problemi che ci affliggono. Che sia tramite la parola o la scrittura, per molti di noi è infatti importante aprirsi, ed è quello che fa Kabi Nagata nei suoi manga....
“La fotografa” di Kenichi Kiriki: Tōkyō (e non solo) formato manga

“La fotografa” di Kenichi Kiriki: Tōkyō (e non solo) formato manga

da Elisa M. | 25 Mag 2022 | Articoli, recensione

Se dovessi descrivere in poche parole che cos’è La fotografa di Kenichi Kiriki, direi senz’altro: una guida di Tōkyō -ma non solo- in formato manga. Non è il classico fumetto che racconta le vicende di alcuni personaggi, in cui la città si limita a restare sullo...
Anime e Sport di Fabio Bartoli: storie di rivalsa negli spokon

Anime e Sport di Fabio Bartoli: storie di rivalsa negli spokon

da Maria Tamburini | 10 Giu 2021 | Articoli, recensione

Quando pensiamo alle parole “anime” e “sport” non possiamo fare a meno di fare un tuffo nel passato. Soprattutto chi era giovane durante gli anni ’80 e ’90 ricorderà sicuramente alcuni “cartoni animati” diventati ormai...
Japan Sinks 2020: la serie specchio del Giappone

Japan Sinks 2020: la serie specchio del Giappone

da Valentina Padovan | 4 Mag 2021 | Articoli, recensione

Immaginate di vivere in un Paese soggetto a continue catastrofi naturali: l’idea che, un giorno, questi possa affondare perché non è più in grado di sopportarle non suona poi così assurda. Una visione per noi del tutto utopica è invece per altri maledettamente...

Articoli recenti

  • Il kanji dell’anno 2022 eletto dai giapponesi è…
  • Aspettando “Il gioco di Chihaya”
  • Osteria Giapponese Akira: non solo rāmen!
  • Scompare lo stilista giapponese Issey Miyake
  • Il tengu, il demone giapponese dal naso lungo

Commenti recenti

  • Shonda su Le statue di Jizō, il protettore di viaggiatori e bambini
  • Ferdinando su I Niō, mitici guardiani del Giappone
  • Vincenzo Maddaloni su Come funziona il sistema sanitario giapponese?
  • Andrea su Come funziona il sistema sanitario giapponese?
  • Kyra su Il nuovo film di Mamoru Hosoda uscirà nell’estate 2021

Legal

Privacy Policy